Nel tessuto aziendale contemporaneo, la convergenza tra digitalizzazione e ottimizzazione dei processi si configura come un binomio cruciale, portatore di impatti significativi sull’efficienza operativa, la competitività e la sostenibilità.
La trasformazione digitale implica l’adozione di tecnologie avanzate per automatizzare e ottimizzare i processi aziendali, favorendo una gestione più rapida, accurata ed efficiente delle risorse. Chimiver Panseri S.p.A. sta rispondendo alle mutevoli dinamiche del mercato, integrando nella propria quotidianità soluzioni all’avanguardia:

- automatizzazione completa del processo di ricevimento ordini tramite applicazione gestita dalla funzione commerciale;
- automatizzazione della pianificazione dell’approvvigionamento di materie prime e imballaggi tramite un sistema informatico direttamente integrato con la pianificazione degli ordini dei clienti;
- processi interni, di controllo materie prime in entrata, fabbricazione prodotto, controllo qualità e rilascio idoneità, stoccaggio e spedizione, totalmente digitalizzati e gestiti tramite tablet collegati in rete con info condivise con tutte le funzioni interne;
- gestione delle certificazioni aziendali digitalizzata con possibilità di audit da remoto tramite tour virtuale realizzato con drone;

- gestione progetti R&D tramite app: L’applicazione utilizza anche l’intelligenza artificiale per automatizzare il processo di apertura di un progetto, facilitando la definizione degli obiettivi, la pianificazione delle attività e la gestione delle risorse. Attraverso algoritmi avanzati, l’applicazione valuta autonomamente la fattibilità e la coerenza dei progetti proposti, analizzando dati storici, letteratura scientifica e risorse disponibili. Questo aiuta a ottimizzare le decisioni d’investimento e a concentrare le risorse su progetti con maggiore probabilità di successo. L’efficienza di un laboratorio chimico dipende anche dalla capacità di pianificare, monitorare e analizzare le attività di ricerca in corso. Inoltre, l’applicazione facilita la collaborazione tra i membri del team di ricerca, consentendo una comunicazione più efficiente e la condivisione istantanea di dati e risultati. Grazie all’analisi in tempo reale, è possibile adattare rapidamente le strategie di ricerca, migliorando la flessibilità e la reattività del laboratorio.

Innovare investendo in nuove tecnologie è la chiave per la crescita aziendale. La nostra prossima mossa?
Semplicemente, continuare a pensare fuori dagli schemi.