Luglio 11, 2025
Professionisti
Come affrontare il caldo in cantiere: prodotti e tecniche consigliate da Chimiver

Lavorare in cantiere durante l’estate può rappresentare una sfida importante, anche per i professionisti più esperti. Alte temperature, umidità e superfici surriscaldate influenzano direttamente i tempi di posa e la resa finale dei materiali. In questi contesti, scegliere i prodotti giusti diventa fondamentale. Colle, vernici e oli con ottima lavorabilità anche in condizioni climatiche difficili permettono di operare con maggiore precisione, ridurre gli imprevisti e ottimizzare i tempi di applicazione, migliorando l’efficienza complessiva del lavoro in cantiere.
CONDIZIONI ATMOSFERICHE E AMBIENTALI
Temperature elevate e bassa umidità influiscono in modo significativo sul risultato finale del lavoro svolto. Lavora preferibilmente al mattino presto o nel tardo pomeriggio (quando la temperatura scende e l’umidità si stabilizza) e, nelle giornate più calde, inumidisci leggermente l’ambiente con uno spruzzino. Le ore centrali della giornata sono le più rischiose.
Controllare temperatura e umidità è il primo passo per evitare difetti:
- Temperatura ideale per l’applicazione: 10–25°C: Sopra i 30°C, il tempo aperto della vernice si riduce con conseguente rischio di segni di ripresa
- Umidità relativa ideale: 45–60%: con umidità troppo bassa la vernice essicca troppo rapidamente mentre con umidità alta il film asciuga lentamente e si sporca più facilmente
Suggerimento Chimiver: porta sempre con te un termoigrometro per monitorare ambiente e supporto. Chimiver ha in gamma i prodotti:
- IGROMETRO A CARBURO GANN HYDROMAT CM-P PRO: misuratore gravimetrico di umidità del cemento.
- HYDROMETTE BL Compact B 2: Misuratore elettronico per verificare l’umidità
- HYDROMETTE BL COMPACT TF 3: Misuratore elettronico della temperatura/umidità presente nell’ambiente
- HYDROMETTE HT 85 T: Misuratore elettrico di umidità del legno e del cemento
Correnti d’aria e l’esposizione al sole diretto possono rovinare la verniciatura in quanto accelerano in modo irregolare l’evaporazione del prodotto utilizzato. Il risultato? Rullate, sovrapposizioni e l’effetto “buccia d’arancia”!
Chimiver consiglia di lavorare in ambiente chiusi e schermati, evitando ventilatori/split puntati direttamente sul pavimento o sulla superficie da trattare.
UTILIZZO DI ADDITIVI, DILUENTI E PRODOTTI RITARDANTI
Quando le temperature salgono, anche i tempi di lavorazione di colle, vernici e oli possono ridursi drasticamente, rendendo più difficile la posa e aumentando il rischio di imperfezioni. In questi casi, l’uso di additivi o diluenti ritardanti può fare la differenza.
Suggerimento: Chimiver propone una serie di prodotti ritardanti per colle e vernici per parquet e non solo che permettono di prolungare il tempo aperto e migliorare la lavorabilità anche in condizioni climatiche sfavorevoli:
- Additivo ritardante per colle poliuretaniche: SLOWER – è un additivo ritardante per adesivi bicomponenti poliuretanici, specificamente formulato per ADESIVER GREEN TURF / ADESIVER 327 PU / ADESIVER RE 702 che viene utilizzato per rallentare i tempi di presa e di messa in opera delle pavimentazioni.
- Diluente ritardante per colle epossi-poliuretaniche: DILUENTE APA è un promotore di adesione per migliorare l’adesione degli adesivi epossi-poliuretanici
- Diluente ritardante per vernici all’acqua: DILUENTE DR H2O è un diluente per vernici all’acqua da utilizzare nel periodo estivo o nella verniciatura di superfici ampie per ritardarne l’essiccazione e l’evaporazione dell’acqua. Prodotto ideale con temperature elevate, bassa umidità e ampie superfici. Verifica nella scheda tecnica la compatibilità e i dosaggi consigliati (in genere 5-10% max). Mai improvvisare!
TECNICA DEL WATER POPPING
Durante l’estate, bagnare leggermente la superficie del legno con acqua può essere molto utile. Questo semplice gesto aiuta ad aprire i pori del legno, compensando la naturale secchezza della stagione. In questo modo, si favorisce un assorbimento più uniforme degli oli e delle vernici, garantendo un risultato finale migliore e più duraturo.
La tecnica del Water Popping è anche una tecnica interessante utilizzata nella preparazione e nel trattamento del legno che permette di migliorare l’assorbimento delle finiture, come oli e tinte per parquet, esaltando la grana naturale del materiale. Scopri di più leggendo il nostro articolo “WATER POPPING: Esalta la Bellezza Naturale del Legno con una Tecnica Semplice ed Efficace” e guarda il nostro video cliccando qui.
UTILIZZA L’ATTREZZATURA GIUSTA E RISPETTA LE INDICAZIONI DELLA SCHEDA TECNICA
Utilizzando l’accessorio giusto e rispettando le quantità di finitura indicate nella scheda tecnica, puoi evitare differenze di colore e la formazione di macchie antiestetiche. Ricorda che, con il caldo, la vernice si assorbe più rapidamente, per questo motivo nei periodi estivi è consigliato NON tirare troppo la vernice in quanto una mano troppo leggera asciuga prima di distendersi lasciando la superficie disomogenea. E’ consigliato quindi aumentare leggermente al grammatura di vernice a metro quadro, soprattutto in prima mano.
Altro aspetto da considerare è l’asciugatura del prodotto. Una superficie asciutta al tatto non è sempre pronta per la seconda mano. L’asciugatura superficiale non fa si che la vernice si sia reticolata. Rispetta sempre i tempi tecnici di sovravverniciatura indicati in scheda tecnica.
Una buona preparazione del fondo è ancora più importante d’estate, sai perché? La polvere si solleva facilmente e può rovinare la finitura durante la fase di asciugatura. Chimiver consiglia di aspirare con cura la superficie e di passare con un panno antistatico e antipolvere prima di verniciare.
Lavorare in estate richiede qualche accortezza in più, ma con una buona organizzazione e i prodotti giusti è possibile garantire sicurezza, efficienza e qualità anche con 30 gradi all’ombra. Resta aggiornato e guarda i nostri video sul canale youtube di Chimiver, oppure consulta la nostra sezione Academy ricca di consigli, suggerimenti e novità!
Hai domande?
Il nostro team è a tua disposizione! Contattaci per ricevere supporto personalizzato e trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.