Academy
Agosto 26, 2025

Agosto 26, 2025

Professionisti

Professionisti

Guida Completa alla Vernice per Parquet: Il Segreto per un Pavimento Sempre Perfetto

Guida Completa alla Vernice per Parquet: Il Segreto per un Pavimento Sempre Perfetto

La vernice per parquet è un prodotto formulato specificamente per trattare e proteggere i pavimenti in legno. A differenza dell’olio per parquet che penetra all’interno dei pori, la vernice crea un film protettivo sulla superficie del legno senza intaccarne la trama e la bellezza. Questo film che si crea protegge il legno nel tempo da: usura, traffico e calpestio a cui è soggetto il pavimento, urti e graffi e da altre forme di sollecitazioni.

Tipologie di Vernice per Legno

Le vernici per parquet che si possono applicare si distinguono a seconda della natura chimica in vernice a base solvente o vernice a base acqua. Le principali differenze tra le due tipologie di finitura riguardano la resistenza agli agenti chimici e al calpestio.

Entrambe sono vernici trasparenti e possono essere di varie opacità:

  • lucida (80-100 gloss),
  • semilucida (45-70 gloss),
  • opaca (15-30 gloss),
  • super opaca (0-10 gloss).

Vernice per parquet all’acqua

La vernice all’acqua per parquet è una soluzione moderna e sostenibile sempre più diffusa per la protezione dei pavimenti in legno. Finitura generalmente più delicata rispetto a quella al solvente ma che comporta una maggiore compatibilità ambientale, in quanto viene progettata con materie prime di origine naturale e con risorse rinnovabili. Queste vernici sono molto più resistenti all’invecchiamento e non temono la luce. Non c’è quindi il rischio di avere un ingiallimento della superficie trattata.

Dal punto di vista estetico, la vernice all’acqua valorizza la finitura naturale del legno, offrendo un aspetto più morbido e meno effetto “plastificato” rispetto a quelle al solvente.

Le vernici per pavimenti in legno all’acqua godono delle seguenti caratteristiche:

  • Basso impatto ambientale e ridotta emissione di VOC (composti organici volatili);
  • Sono generalmente inodore;
  • Ottima resistenza a graffi e usura;
  • Effetto naturale;
  • Tempi asciugatura più brevi.

Vernice colorata per parquet

Che si tratti di finitura al solvente o all’acqua, la vernice può essere colorata a proprio piacimento per dare al pavimento un tocco estetico unico e personalizzato. Questi prodotti combinano la funzione protettiva di una vernice con l’effetto estetico di una laccatura, permettendo di ottenere finiture in una vasta gamma di colori. Un aspetto importante da considerare è che la verniciatura colorata tende a coprire parte del disegno naturale del legno ma enfatizzandone la trama.

Un’ulteriore distinzione riguarda i reagenti che attivano il processo di indurimento della vernice, ovvero il tempo necessario affinché la superficie trattata diventi utilizzabile o calpestabile.

In base a questo criterio, possiamo distinguere tra:

  • vernici monocomponenti per parquet: vernici pronte all’uso e facili da applicare. L’indurimento avviene per essiccazione;
  • vernici bicomponenti: vernici composte da due componenti (resina + induritore/catalizzatore) che vengono miscelate fra loro. L’indurimento avviene per catalisi e hanno una resistenza maggiore rispetto alle finiture monocomponenti;
  • vernici a indurimento UV: vernici che si induriscono quando sono esposte ai raggi ultravioletti. Indurimento immediato dopo il passaggio sotto le lampade UV;
  • vernici a indurimento LED: una delle innovazioni più recenti introdotte da Chimiver. La logica è la stessa dei prodotti ad indurimento UV, solo che reagiscono alla luce LED. Per scoprirne di più clicca qui.

Vernice per parquet al solvente

La vernice al solvente per parquet è una soluzione tradizionale e molto apprezzata per la protezione e la finitura dei pavimenti in legno, grazie alla sua elevata resistenza all’usura, ai graffi e all’umidità. Questa tipologia di vernice crea un film superficiale compatto e duraturo che sigilla il legno, rendendolo particolarmente adatto a contesti ad alto traffico come uffici, negozi o aree comuni. Uno dei principali vantaggi della vernice al solvente è la sua lunga durata nel tempo e la capacità di offrire una protezione profonda e uniforme, con un ottimo effetto estetico.

Le vernici per pavimenti in legno al solvente hanno le seguenti caratteristiche:

  • Elevata resistenza a graffi e usura;
  • Duratura;
  • Tempi asciugatura tendenzialmente più lunghi;
  • Odore persistente nell’ambiente;
  • Effetti naturali e opachi difficili da ottenere.

Oggi, grazie alla continua evoluzione tecnologica, i fondi e le vernici all’acqua hanno raggiunto prestazioni equivalenti a quelle al solvente, garantendo risultati professionali senza compromessi.

Chimiver in gamma ha ECOPRIME HS 120 CROM: Fondo acrilico-poliuretanico bicomponente altamente tonalizzante all’acqua per pavimenti in legno. Il prodotto gode di buona carteggiabilità a macchina e conferisce al legno un’ottima ossidazione, molto simile a quella apportata dai comuni bicomponenti a solvente.

Chimiver-Azienda-Italiana-Prodotti-Professionali-Vernici-Primer-Finiture-Pitture-Parquet-Pavimenti-in-Legno-Professionisti-Applicazione-Rullata

Come verniciare il parquet

Il ciclo di verniciatura del parquet è composto da varie fasi e sono fondamentali per garantire una finitura resistente, uniforme e duratura. Ogni fase deve essere eseguita con cura, rispettando i tempi tecnici dei prodotti utilizzati e le compatibilità dei prodotti. Ecco le principali:

1. Preparazione del pavimento in legno

La prima è composta da due passaggi:

  • Levigatura: il parquet grezzo o da rinnovare deve essere levigato con macchine professionali e grane idonee per eliminare imperfezioni, residui di vecchie vernici e per aprire i pori del legno.
  • Pulizia e aspirazione: dopo la levigatura, è essenziale rimuovere accuratamente la polvere e i residui con aspirazione e, se necessario, con panni antistatici.

2. Stuccatura (se necessaria)

Si applica uno stucco per parquet (spesso miscelato con la polvere di legno derivante da carteggiatura e levigatura), utile a colmare fessure, giunzioni o piccoli difetti della superficie. Una volta asciutto, si procede a una leggera carteggiatura per livellare la superficie stuccata.

ECOFILL TECH: stucco all’acqua monocomponente per la rasatura del pavimento in legno. Clicca qui per vedere il video applicativo dello stucco.

3. Applicazione della prima mano (fondo)

Si applica una prima mano di vernice o fondo per parquet. Il fondo uniforma l’assorbimento del legno e migliora l’adesione delle mani successive. Dopo l’asciugatura, si esegue una carteggiatura intermedia per eliminare eventuali imperfezioni. In caso di cicli colorati la prima mano può essere una base pigmentata.

ECORAPID: fondo per parquet acrilico-poliuretanico monocomponente all’acqua a rapidissima essicazione.

4. Applicazione della finitura (una o più mani)

Si applicano una o due mani di vernice di finitura, trasparente o colorata, a seconda dell’effetto desiderato (opaco, satinato o lucido). Tra una mano e l’altra può essere necessaria una leggera carteggiatura per assicurare la massima aderenza e un risultato omogeneo.

ECOTRAFFIK 2K: Vernice per parquet all’acqua bicomponente poliuretanica ad elevatissime resistenze. Clicca qui per vedere il video applicativo del prodotto.

5. Asciugatura e indurimento

Il pavimento deve essere lasciato ad asciugare completamente. I tempi variano a seconda del tipo di vernice (acqua o solvente) e delle condizioni ambientali in cui viene effettuata l’applicazione. Il calpestio leggero è spesso possibile dopo 24 ore, ma l’indurimento completo può richiedere tempistiche più lunghe (anche più giorni).

Ogni ciclo può variare leggermente in base al tipo di prodotto utilizzato (es. vernici all’acqua, al solvente, oli o cere) e al tipo di parquet (prefinito, massello, etc). In ambito professionale, aziende come Chimiver forniscono cicli specifici testati e certificati, garantendo risultati ottimali.

Seguire le indicazioni tecniche, le tempistiche e le compatibilità dei prodotti è fondamentale per non commettere errori! Cliccando qui troverai un video i consigli per non incorrere negli errori più comuni quando si verniciano i pavimenti in legno.

Perché scegliere le vernici Chimiver

Le vernici per parquet di Chimiver si distinguono per l’elevata qualità, per le certificazioni nazionali e internazionali e per un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Formulate con attenzione alla salubrità degli ambienti e alla riduzione delle emissioni nocive, sono il frutto di una continua attività di ricerca e sviluppo che consente all’azienda di proporre soluzioni innovative, performanti e sicure.

Chimiver investe costantemente nell’evoluzione tecnologica dei propri prodotti, adattandoli alle esigenze del mercato, alle preferenze dei clienti, all’utilizzo di materie prime sempre più sostenibili e all’adeguamento alle normative più aggiornate. Grazie a questo approccio dinamico e responsabile, le vernici Chimiver garantiscono non solo eccellenti prestazioni tecniche ed estetiche, ma anche un concreto rispetto per l’ambiente e per la salute delle persone.

Prodotti-Professionali-Pulizia-Manutenzione-Trattamento-Pavimenti-Legno-Verniciati-Detergente-Pulire-Lavare-Cera-Mantenere-Fai-da-Te-Chimiver

Come pulire il parquet verniciato

Un pavimento in legno verniciato è meno delicato di uno oliato grazie allo strato protettivo di vernice che lo rende più resistente. Prima di procedere con il lavaggio della superficie in legno è sempre consigliata aspirare il pavimento con attrezzatura apposita o con un panno cattura-polvere.

I prodotti migliori per lavare un pavimento verniciato sono quelli a pH NEUTRO e specificatamente formulati per la pulizia di questa tipologia di finitura.

DETERGENTE PER PARQUET VERNICIATO

VELUREX Cleaner Star è un detergente intensivo multiuso pensato per prendersi cura con efficacia e delicatezza dei pavimenti in legno verniciati, mantenendone intatta la bellezza nel tempo. La sua formulazione avanzata, arricchita con nanoparticelle speciali, penetra in profondità rimuovendo sporco ostinato, segni di scarpe, striature e residui senza lasciare aloni. Un alleato prezioso per chi cerca igiene profonda e lunga durata, senza compromessi. Clicca qui per leggere l’articolo completo e clicca qui per vedere il video applicativo del prodotto.

CERA PER PARQUET VERNICIATO

VELUREX Polish WT è il prodotto perfetto per la manutenzione ordinaria ordinaria dei pavimenti in legno verniciati. E’ una cera ravvivante in acqua adatta al mantenimento della superficie. Nutre, rigenera e profuma piacevolmente l’ambiente. L’obiettivo della manutenzione ordinaria è quello di preservare l’aspetto e la protezione del parquet nel tempo.

Per parquet verniciati secchi, abrasi e/o rovinati e soggetti ad elevato calpestio è consigliato il trattamento con un prodotto protettivo. VELUREX RE-PAIR MATT per pavimenti trattati con una finitura opaca e VELUREX RE-PAIR LACK per pavimenti trattati con una vernici lucide. Il protettivo conferisce alla superficie trattata un nuovo look caratterizzato da durezza superficiale, tenacità e trasparenza.

Vuoi saperne di più?

La nostra sezione Academy è ricca di consigli, suggerimenti e novità, consultala costantemente per rimanere sempre aggiornato!

Hai domande?

Se hai domande a cui non siamo riusciti a rispondere con il nostro articolo contattaci, i nostri esperti sono a disposizione per rispondere ad ogni tuo quesito e trovare la migliore soluzione per ogni tua esigenza.

ASSISTENZA TECNICA

Hai bisogno di assistenza tecnica sui nostri prodotti?

Consulta le nostre FAQ

Vai alle faq
CHIMIVER APP

Brochure, documentazione tecnica, certificazioni e video di supporto per rimanere sempre aggiornati.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità del mondo Chimiver

.