Academy
Agosto 06, 2025

Agosto 06, 2025

Professionisti

Professionisti

I vantaggi di oliare un parquet con un olio naturale bicomponente: LIOS Bioil 2K

I vantaggi di oliare un parquet con un olio naturale bicomponente: LIOS Bioil 2K

Nei precedenti articoli abbiamo parlato delle varie tipologie di finitura applicabili per trattare e proteggere il nostro parquet: vernici e oli. Gli oli a loro volta si suddividono in oli naturali, oli a base cera e oli colorati.

In questo articolo tratteremo di una finitura che può essere considerata una soluzione avanzata sia per effetto estetico che per protezione del legno, in quanto, essendo composto da due componenti (olio e reticolante) permette di ottenere una maggiore durezza e durata nel tempo, con una resistenza ottimale a graffi, abrasioni e macchie.

Chimiver, in gamma dispone di un olio bicomponente per pavimenti in legno in grado di creare uno strato protettivo più resistente rispetto agli oli monocomponenti grazie alla miscelazione dei due componenti al momento dell’applicazione.

OLIO PER PARQUET BICOMPONENTE

LIOS Bioil 2K  è un trattamento bicomponente ad elevate resistenze chimico fisiche per la protezione di pavimenti in legno da applicare in una sola mano. L’olio conferisce al parquet un’ottima copertura, un aspetto caldo e morbido ed estrema facilità di manutenzione. Il prodotto è formulato con oli naturali di origine vegetale, non contiene acqua, solventi ed è pertanto da considerarsi un prodotto VOC FREE.

LIOS Bioil 2K è disponibile in più versioni:

  • STANDARD: olio dal colore naturale che protegge il legno ma mantiene il colore originale della superficie trattata;
  • COLORATO: olio colorato (con aggiunta di pigmenti) che dona protezione alla superficie trattata alterando il colore finale del legno.

Quali sono i vantaggi di un olio per parquet bicomponente?

L’olio per parquet bicomponente offre numerosi vantaggi rispetto agli oli tradizionali monocomponenti.

  • Resistenza elevata: grazie alla combinazione di due componenti, questa tipologia di olio forma uno strato protettivo più resistente rispetto agli oli monocomponenti. Questo lo rende particolarmente adatto per pavimenti ad alto traffico, come uffici, locali commerciali o ambienti di casa quali soggiorni e ingressi. La protezione risultante è paragonabile a quella di una vernice, ma con l’aspetto estetico e la sensazione al tatto tipici dell’olio.
  • Resistenza a macchie e liquidi: la formula bicomponente crea una barriera protettiva che rende il parquet più resistente a macchie, graffi e infiltrazioni di liquidi che potrebbero danneggiare il legno. Per questo motivo, l’olio per pavimenti in legno bicomponente può essere usato anche in ambienti come cucine o bagni, dove l’esposizione all’umidità e agli schizzi d’acqua è maggiore.
  • Finitura naturale e uniforme: a differenza delle vernici per parquet, che spesso conferiscono una finitura lucida e “plastificata”, l’olio bicomponente penetra in profondità nel legno senza alterarne l’aspetto naturale. Esalta le venature e la texture del legno, creando una superficie opaca o leggermente satinata, che mette in risalto la bellezza autentica del parquet. Questa finitura è una scelta ottima per chi ama l’aspetto naturale del legno, ma desidera anche una protezione elevata.
  • Tempi di asciugatura più rapidi: rispetto agli oli tradizionali, quelli bicomponenti hanno tempi di asciugatura più rapidi, il che permette di completare il trattamento del parquet in meno tempo. È un vantaggio se il pavimento deve essere calpestato a breve termine (verificare sempre sulle schede tecniche dei prodotti le tempistiche riportate).
  • Durata nel tempo: l’olio bicomponente è formulato per durare di più nel tempo riducendo quindi la necessità di manutenzione frequente;
  • Manutenzione facilitata: il parquet trattato con olio bicomponente può essere facilmente rinnovato senza necessità di carteggiare tutto il pavimento. Basta applicare uno strato di manutenzione periodico per mantenere il pavimento in ottime condizioni.
  • Ciclo unico: l’olio per parquet bicomponente non necessità di più mani applicative, basta una sola applicazione e la superficie è stata completamente trattata.

In generale, l’olio bicomponente è una scelta eccellente per chi cerca una combinazione di estetica naturale e resistenze superiori per il proprio pavimento in legno.

Prodotti-Professionali-Pulizia-Manutenzione-Trattamento-Pavimenti-Legno-Oliati-Detergente-Nutriente-Pulire-Lavare-Cera-Mantenere-Fai-da-Te-Chimiver

Come applicare un olio per parquet bicomponente

Applicare l’olio per parquet è molto semplice, basta seguire le seguenti fasi:

  • Agitare bene i componenti prima dell’uso;
  • Preparare la superficie da trattare carteggiando con grana 100/120;
  • Passare con Feltro High Pro per ottenere una superficie che sia in grado di assorbire in modo uniforme il legno;
  • Miscelare bene le due componenti dell’olio (Comp. A + Comp. B) secondo I rapporti indicati in scheda tecnica fino ad ottenere una miscela omogenea;
  • Applicare uniformemente il prodotto LIOS Bioil 2K utilizzando una monospazzola munita di feltro/disco bianco;
  • Aspettare 5 minuti e ripassare la superficie con un panno di cotone bianco per rimuovere gli eccessi di prodotto.
  • Il pavimento trattato con LIOS Bioil 2K è pedonabile in 24 ore.

Clicca qui per vedere il video dell’applicazione. Versatilità, durabilità e innovazione in un solo prodotto.

Segui i consigli di CHIMIVER e resta aggiornato e guarda i nostri video sul canale youtube di Chimiver.

Se hai un pavimento in legno e non sai se è meglio la finitura a vernice o quella ad olio ti consigliamo si cliccare qui per dare una risposta ai tuoi quesiti.

Se invece ami la finitura ad olio e vuoi una guida completa clicca qui e leggi il nostro articolo “Guida Completa all’Olio per Parquet: Il Segreto per un Pavimento Sempre Perfetto”.

Legno-Natura-Olio-Naturale-Parquet-Protezione-Legno-Privati-Professionisti-Parquet-Oliato-Chimiver

La nostra sezione Academy è ricca di consigli, suggerimenti e novità, consultala costantemente per rimanere sempre aggiornato!

E se hai domande a cui non siamo riusciti a rispondere con il nostro articolo contattaci, i nostri esperti sono a disposizione per risolvere ogni tuo dubbio e trovare la migliore soluzione per ogni tua esigenza.

ASSISTENZA TECNICA

Hai bisogno di assistenza tecnica sui nostri prodotti?

Consulta le nostre FAQ

Vai alle faq
CHIMIVER APP

Brochure, documentazione tecnica, certificazioni e video di supporto per rimanere sempre aggiornati.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità del mondo Chimiver

.