Academy
Luglio 01, 2025

Luglio 01, 2025

Professionisti

Professionisti

WATER POPPING: Esalta la Bellezza Naturale del Legno con una Tecnica Semplice ed Efficace

WATER POPPING: Esalta la Bellezza Naturale del Legno con una Tecnica Semplice ed Efficace

Il Water Popping è una tecnica interessante utilizzata nella preparazione e nel trattamento del legno che permette di migliorare l’assorbimento delle finiture, come oli e tinte per parquet, esaltando la grana naturale del materiale. Sebbene semplice, questa tecnica può fare la differenza nei progetti di falegnameria e di ristrutturazione.

Cos’è il Water Popping?

Il Water Popping consiste consiste nel bagnare leggermente la superficie del legno con acqua per riaprire le porosità del legno, aumentando la saturazione e uniformità di tinta del sistema colore Lios Bioil.

Quando e perchè effettuare la tecnica del Water Popping

Quasi sempre prima di trattare una superficie in legno, sia di pavimenti che mobili, si esegue la levigatura. Con questa preparazione del legno, che inizia dapprima con carteggiatura con carta vetrata a grana grossa per poi proseguire con quella più fine, si ottiene una superficie liscia, uniforme ma più chiusa. Inoltre quando si leviga una superficie di legno già rifinita, possono rimanere tracce visibili del processo. Questo può dipendere dall’impiego di una carta abrasiva con grana troppo grossa, da una tecnica di levigatura inadeguata o dall’uso di utensili danneggiati.

Applicare un olio per parquet su un legno chiuso e non carteggiato correttamente può portare ad un effetto finale non uniforme, macchiato e che esalti i segni di levigatura. La tecnica del Water Popping riduce queste visibilità antiestetiche.

Come eseguire il Water Popping

Eseguire il Water Popping è più facile di quanto si pensi, basta attuare queste fasi:

  1. Successivamente alla levigatura, stuccatura ed eventuale spazzolatura del legno, aspirare e pulire la superficie da trattare da polvere e inerti;
  2. Applicare l’acqua (pulita o distillata), inumidendo la superficie tramite l’ausilio di un nebulizzatore;
  3. Uniformare l’acqua utilizzando una monospazzola con Pad Bianco o T-bar al fine di rendere la superficie ricettiva in modo uguale. L’applicazione non uniforme dell’acqua porterà ad assorbimenti non omogenei nella fase di stesura del colore;
  4. Attendere il completo asciugamento dell’area trattata senza forzare i tempi di asciugatura (il tempo varia a seconda del legno e delle condizioni ambientali);
  5. Applicare la finitura olio per parquet Lios Bioil colorato.

Cliccando qui per vedere il video dell’applicazione di un olio colorato per parquet sia con l’applicazione classica che con la tecnica del Water Popping.

Vantaggi della tecnica Water Popping

Come si evince dalla foto (Prodotto utilizzato: LIOS Bioil Noce Old – Superficie: Parquet in rovere) la tecnica del Water Popping da un effetto rimarcato al legno. Per riassumere, la tecnica del bagnare il legno prima dell’applicazione del trattamento del sistema colore, ha i seguenti benefici:

  • Aumento della profondità e uniformità del colore: L’acqua solleva le fibre del legno, aprendo i pori e rendendo la superficie più porosa. Questo permette alla tinta o al colore di penetrare più uniformemente, migliorando la saturazione e l’uniformità del colore;
  • Riduce il rischio di macchie: Questa tecnica aiuta a nascondere i graffi lasciati dalla levigatura e riduce le variazioni di tono;
  • Preparazione ideale per la finitura: La superficie preparata con il Water Popping trattiene meglio le finiture, come vernici, oli o cere, garantendo una maggiore adesione e una finitura più duratura.
  • Colori più scuri e profondi: Sollevando le fibre, la tecnica accentua la grana naturale del legno, creando un effetto estetico più marcato e accattivante.

Che tu sia un appassionato del fai-da-te o un artigiano professionista, il Water Popping è un trucco semplice ma efficace per portare i tuoi lavori con il legno a un livello superiore.

Vuoi approfondire?

Affidati a Chimiver e segui i consigli leggendo la nostra sezione Academy.

Leggi il nostro articolo “Guida Completa all’Olio per Parquet: Il Segreto per un Pavimento Sempre Perfettocliccando qui e se hai domande a cui non siamo riusciti a rispondere con il nostro articolo contattaci, i nostri esperti sono a disposizione per rispondere ad ogni tuo quesito e trovare la migliore soluzione per ogni tua esigenza.

sdfsdfsdf

ASSISTENZA TECNICA

Hai bisogno di assistenza tecnica sui nostri prodotti?

Consulta le nostre FAQ

Vai alle faq
CHIMIVER APP

Brochure, documentazione tecnica, certificazioni e video di supporto per rimanere sempre aggiornati.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità del mondo Chimiver

.