Novembre 17, 2025
Professionisti
Nuova Linea RASOCHIM Chimiver: autolivellanti e rasature cementizie ad alte prestazioni e con più certificazioni
Chimiver presenta la nuova linea di cementi RASOCHIM, completamente rinnovata nel look, nella formulazione e nelle prestazioni. Una gamma progettata per offrire il massimo della qualità, della sicurezza e della sostenibilità nella preparazione dei sottofondi, rispondendo alle esigenze dei professionisti più esigenti.
Autolivellanti e Rasanti cementizi RASOCHIM: gamma e caratteristiche
| Vecchia denominazione | Nuova denominazione |
| RASOCHIM AL / RASOCHIM TOP | RASOCHIM PRO |
| RASOCHIM FAST | RASOCHIM FAST |
| RASOCHIM 1400M | RASOCHIM MICRO |
| RASOCHIM MAXI | RASOCHIM MAXI |
• RASOCHIM PRO: Autolivellante cementizio a rapido indurimento che, una volta impastato con acqua, sviluppa elevate caratteristiche di fluidità e auto-livellamento, risultando idoneo per l’applicazione manuale o meccanizzata mediante pompe intonacatrici a vite senza fine, con spessori di posa variabili da 0 a 20 mm.
• RASOCHIM FAST: Rasatura cementizia tissotropica a rapidissimo indurimento per livellature orizzontali e verticali, interne ed esterne, con spessori variabili da 1 a 30 mm in un’unica applicazione.
• RASOCHIM MICRO: Rasatura cementizia tissotropica a rapido indurimento adatto alla livellatura e regolarizzazione di superfici orizzontali e verticali, in interno ed esterno, con spessori variabili da 0 a 10 mm in un’unica applicazione.
• RASOCHIM MAXI: Autolivellante cementizio a rapido indurimento per livellature di sottofondi da 3 a 50 mm di spessore. Una volta impastato con acqua, il materiale sviluppa elevate caratteristiche di fluidità e auto-livellamento, risultando idoneo per l’applicazione manuale o meccanizzata mediante pompe intonacatrici a vite senza fine. Disponibile a richiesta.
Vantaggi dei nuovi cementi
1. Rasature cementizie e livellanti per sottofondi: prestazioni e sicurezza
Con l’aggiornamento della linea RASOCHIM, Chimiver ha voluto fare un passo avanti anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro. Grazie alla riduzione del peso dei sacchi, oggi i rasanti e autolivellanti cementizi per sottofondi sono conformi alle linee guida dell’Allegato XXXIII del D.lgs. 81/08 e della norma UNI ISO 11228, che stabiliscono i limiti di peso per la movimentazione manuale dei carichi in base all’età e al genere dei lavoratori.
| Popolazione lavorativa | Peso di riferimento |
| Maschi (18-45 anni) | 25 kg |
| Femmine (18-45 anni) | 20 kg |
| Maschi (oltre 45 anni) | 20 kg |
| Femmine (oltre 45 anni) | 15 kg |
| Maschi (fino a 18 anni) | 20 kg |
| Femmine (fino a 18 anni) | 15 kg |
Sacchi più leggeri ed inclusivi. Questo aggiornamento rende i nuovi sacchi più gestibili e sicuri, ampliando la platea di professionisti che possono operare nel rispetto delle normative e in condizioni ergonomiche ottimali. Un gesto concreto per promuovere una maggiore inclusione nel mondo del lavoro.
2. Più certificazioni, più valore
I nuovi RASOCHIM sono ancora più certificati rispetto ai precedenti, questo appresenta un altro passo avanti in termini di sostenibilità ambientale e certificazioni.
Oltre alla storica EC1 Plus (basse emissioni di VOC), i nuovi prodotti vantano ora delle seguenti certificazioni:
- LEED (Leadership in Energy and Environmental Design)
- BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method)
- WELL Building Standard
- CAM (Criteri Ambientali Minimi)
- EPD (Environmental Product Declaration)
Queste rendono i RASOCHIM ideali per progetti pubblici e privati orientati alla sostenibilità, rispondendo ai requisiti richiesti per gli appalti della Pubblica Amministrazione e per le costruzioni green.
Tutti i rasanti ed autolivellanti cementizi RASOCHIM sono inoltre marcati CE, con prestazioni allineate o superiori ai prodotti precedenti: in particolare, RASOCHIM MICRO è ora classificato C30 F7, sinonimo di maggiore resistenza e durabilità.
3. MicroFlex Polymer Technology
Alla base della nuova linea c’è la MicroFlex Polymer Technology, una tecnologia esclusiva che combina flessibilità e forza: riduce le microfessurazioni, aumenta la resistenza al ritiro e migliora l’adesione multistrato, garantendo pose sicure, superfici perfette e durabilità superiore.

4. Prestazioni ottimizzate per ogni esigenza
Grazie alla nuova formulazione, i nuovi sacchi RASOCHIM offrono:
- Stabilità aumentata: la stabilità al magazzinaggio raddoppia, si passa da 6 a 12 mesi;
- Nuovo range d’acqua: ti permette di avere una tixotropia o corposità del materiale in base al quantitativo di acqua aggiunto. Questo permette di autosettarti con la miscela sia per applicazioni verticali che orizzontali in base alla propria manualità. L’intervallo di acqua indicato in scheda tecnica ti permette di avere una resa più fluida o corposa. (Consultare sempre la scheda tecnica prima dell’uso);
- Inerti selezionati per un effetto finale più chiaro e uniforme rispetto alle altre formulazioni;
- Utilizzo anche in esterno. Gli autolivellanti (RASOCHIM MAXI e RASOCHIM PRO), a differenza dei rasanti (RASOCHIM FAST e RASOCHIM MICRO che sono idonei sia per esterno che per interno, sono utilizzabili sia in ambienti interni che in locali esterni coperti, purchè non soggetti a ristagni d’acqua o ad immersione diretta ;
- Indurimento più rapido per i prodotti RASOCHIM MICRO, PRO e MAXI e tempo di posa ottimizzato.
Un equilibrio perfetto tra prestazioni tecniche e facilità di applicazione, pensato per semplificare il lavoro in cantiere e garantire risultati di alto livello.
5. Nuovo look, stessa affidabilità Chimiver
La nuova linea RASOCHIM non si rinnova solo nelle prestazioni tecniche, ma anche nell’immagine: un design minimal, elegante e contemporaneo, fedele allo stile Chimiver.
Un’identità visiva coerente e riconoscibile che valorizza l’innovazione della gamma e segna l’inizio di un nuovo corso estetico per tutti i prodotti Chimiver.
RASOCHIM. Il nuovo standard per la preparazione dei sottofondi.
Vuoi saperne di più?
La nostra sezione Academy è ricca di consigli, suggerimenti e novità, consultala costantemente per rimanere sempre aggiornato! Oppure scopri tutti i dettagli tecnici su chimiver.com.
Hai domande?
Se hai domande a cui non siamo riusciti a rispondere con il nostro articolo contattaci, i nostri esperti sono a disposizione per rispondere ad ogni tuo quesito e trovare la migliore soluzione per ogni tua esigenza. Contatta il nostro ufficio tecnico per ricevere una consulenza sui sistemi di preparazione dei sottofondi più adatti al tuo cantiere.